L'Amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L'amore deve avere la forza di attingere la certezza in sè stesso. Allora non sarà trascinato, ma trascinerà.

Lo sciroppo d’acero - Malto d’orzo


Stasera vediamo due alternative, meno caloriche e più sane, rispetto allo zucchero raffinato (390Kcal/100g).

Lo sciroppo d’acero: Ha un sapore delicato, che lo rende particolarmente gradevole come dolcificante naturale disciolto nelle bevande o nella preparazione di dolci. E’ un alimento che è costituito in gran parte da sali minerali importanti per l’ottimo funzionamento del nostro corpo come il potassio, calcio, ferro, e tante vitamine come la C, quelle del gruppo B ed E. Ricercatori dal Università di Rhode Island (U.S.A.) hanno scoperto che lo sciroppo d’acero contiene tanti antiossidanti e che molti di questi hanno effetti anti-cancro, anti-batterici e anti-diabetici.


Inoltre ha ancora un’altro vantaggio quello delle calorie ridotte (250 kcal /100g).

Malto d’orzo: Un dolcificante che contiene magnesio, fosforo, potassio, vitamina PP, E, calcio e ferro! Ha proprietà antinfiammatorie, aumenta l’attività cerebrale, previene le infezioni polmonari e cardiovascolari, ed è indicato in caso di gastriti, coliti, e cistiti. Inoltre favorisce la digestione nei bambini, negli anziani e nei dispeptici ed è un emolliente naturale del tratto gastrointestinale ed urinario. Contiene 300 kcal/100g.

© 2011 Amore in Amore, AllRightsReserved.

Designed by ScreenWritersArena