L'Amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L'amore deve avere la forza di attingere la certezza in sè stesso. Allora non sarà trascinato, ma trascinerà.

Come scoprire l'altro modo di fare l'amore


Quando facciamo l'amore siamo generalmente molto impegnati a farlo bene, la tecnica ha la sua importanza, specie per noi uomini.
Mettiamo poi molta attenzione nell'ascoltare il nostro piacere sessuale. A volte è come se volessimo misurarlo, controllarlo, confrontarne la quantità con il piacere provato altre volte, con altre persone...
Il sesso di valle è un'altra cosa. Non si fa per mostrare la propria tecnica perché nel sesso di valle non esiste una tecnica. Non si può misurare il piacere che si prova perché non è un piacere che può essere più o meno forte. È un piacere totale, o c'è o non c'è. Se c'è sei soddisfatto fino in fondo... Difficile descriverlo, bisogna proprio provarlo. Ma attenzione! Non è una cosa mistica, ideale, mentale. Stiamo parlando di una reazione fisiologica, di un cambiamento fisico che avviene dentro il nostro corpo quando si fa l'amore in questo modo diverso. È una reazione misurabile. La citavano già i testi indiani e cinesi di mille anni fa.    
Se due persone fanno l'amore in modo rilassato e rallentato dopo trentacinque minuti circa avviene una reazione fisica che fa sì che le onde cerebrali dei due amanti si sintonizzano su un livello moto tranquillo. Già, direte voi, facile dirlo fare l'amore per trentacinque minuti... invece è molto facile perché non è necessario che il sesso di lui sia eretto... è sufficiente che resti dentro, anche se è piccolino.
È poi possibile misurare questo stato attraverso uno strumento che registra su un tabulato il ritmo dell'attività cerebrale.

© 2011 Amore in Amore, AllRightsReserved.

Designed by ScreenWritersArena